Il fuoco del primo conflitto

Il fuoco del primo conflitto sono una serie di quattro manuali che descrivono gli armamenti utilizzati nella prima guerra mondiale dai principali eserciti impiegati, terra, cielo, mare e Italia, tutte le armi con schede tecniche e storia.

Nell’edizione TERRA cataloghiamo le schede tecniche di 20 pistole e rivoltelle, dalla mitica Luger P08 al Mauser C96 passando per le italiane Beretta e le americane Colt. I 40 fucili e mitragliatori più diffusi, Browning, Lee, Mannlicher Carcano, i Mosin, i Winchester e il micidiale tedesco anticarro Tankgewehr. 20 letali bombe e granate, dalla Aasen alla Besozzi, dalla Sipe alla Spaccamela. Oltre 60 pezzi di artiglieria, dai 50 mm. ai 400 mm. di calibro in grado di sparare proiettili anche di 1000 chilogrammi a 20 chilometri di distanza. I primi mezzi corazzati e i treni blindati dei vari eserciti impegnati.

Nell’edizione CIELO troviamo le schede tecniche di oltre 130 aerei dei vari eserciti impiegati nel primo conflitto mondiale. I dirigibili militari, tra cui i famosi Zeppelin, nelle loro imprese più ardite. L’evoluzione dell’aeronautica dalla sua reale nascita all’immediato impiego militare, diffidente inizialmente ma poi reso essenziale. Gli aerei da caccia, i ricognitori, i terribili bombardieri, gli idrovolanti e i prototipi pionieri dell’aria del primo conflitto mondiale.

Nell’edizione MARE leggeremo le schede tecniche di oltre 160 imbarcazioni dei vari eserciti che hanno solcato i mari bellicosi della prima guerra mondiale. I famosi M.A.S., della Regia Marina Italiana, nelle loro imprese più folli. Le navi più potenti e colossali, tra cui le italiane ‘Conte di Cavour’, ‘Giulio Cesare’, ‘Leonardo da Vinci’, ‘Regina Elena’ e ‘Regina Margherita’. 30 modelli di sommergibili e sottomarini diversi, la sconosciuta e micidiale “mignatta” nazionale, tutti impiegati in ciò, che ancora oggi, chiamiamo la GRANDE GUERRA.

Nell’edizione unica ITALIA, troveremo le schede tecniche di pistole, fucili e mitragliatori, bombe e granate. I “pezzi” della varie artiglierie campali del Regio Esercito Italiano. I velivoli, gli idrovolanti e i dirigibili della neo nata Regia Aeronautica. Le navi, i sommergibili e i micidiali M.A.S., i motoscafi armati siluranti della gloriosa Regia Marina. I primi mezzi corazzati e i treni blindati esclusivamente italiani che hanno creato eroi nazionali ancora oggi ricordati dai libri di storia.

Vuoi un’anticipazione delle armi, le navi e gli aerei contenuti nei quattro manuali?

Dai un’occhiata al nostro archivio o ‘cerca’ all’interno del nostro sito.

I manuali sono disponibili su questi store:

Instagram