![](https://www.ombredellagrandeguerra.it/wp-content/uploads/2022/11/image-615.png)
Gli Ansaldo S.V.A. erano una famiglia di biplani da ricognizione e bombardamento italiani, sviluppati nella seconda fase della prima guerra mondiale. Protagonisti di diverse imprese, come il volo su Vienna con Gabriele D’Annunzio nel 1918 o il raid Roma-Tokyo di Arturo Ferrarin e Guido Masiero nel 1919, ottennero un discreto successo nell’esportazione, venendo utilizzati da 11 paesi, tra i quali Francia e Stati Uniti, e furono costruiti in circa…
Da: Il fuoco del primo conflitto – Cielo e Italia
AEREO DA VARIE TIPOLOGIE
Italia – Regio Esercito Italiano
Francia – Aviation militaire
Stati Uniti – U.s.Army Air Service
![](https://www.ombredellagrandeguerra.it/wp-content/uploads/2022/10/image-185.png)
Libri: Il fuoco del primo conflitto
![](https://www.ombredellagrandeguerra.it/wp-content/uploads/2022/10/kisspng-divider-red-restaurang-sdra-vattentornet-restau-el-matador-restaurant-denton-tx-5bacb95ebef1d5.7431063315380463027821.png)