Schneider L Mle 1918

Il Canon de 155 mm Long Modèle 1918 Schneider era un cannone pesante francese della prima e seconda guerra mondiale. All’inizio della prima guerra mondiale, l’esercito francese disponeva di circa 1.300 cannoni da 155 mm L Mle. 1877 de Bange. Pur essendo un pezzo affidabile e preciso, era penalizzato dall’obsoleto…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A:

Schneider C Mle 1917

Il canon de 155 mm Court Modèle 1917 Schneider era un obice campale pesante francese realizzato alla Schneider et Cie, usato da numerosi eserciti europei dalla prima alla seconda guerra mondiale. Derivava, con poche modifiche, dal Modèle 1915. Il canon de 155 mm Court Modèle 1915 Schneider venne realizzato dalla Schneider et Cie sulla base dell…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A:

Räder-Lafette L/40

Il 17 cm Schnelladekanone Länge 40 in Räder-Lafette, abbreviato in 17 cm SK L/40 i.R.L., era un cannone pesante tedesco di derivazione navale, impiegato durante la prima guerra mondiale. Nella fase di stallo in cui si trovava il Fronte occidentale, tutte le parti in guerra si resero conto che era necessario potenziare la propria artiglieria, soprattutto con i grandi…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A:

Ordnance QF

L’Ordnance QF 13 pounder era un’artiglieria leggera britannica in uso nella prima guerra mondiale, della categoria Ordnance QF (Quick Firing, “tiro rapido”). Dopo che la guerra contro i boeri aveva dimostrato l’obsolescenza del parco d’artiglieria inglese, si scelse il 13 libbre per l’artiglieria a cavallo e il 18 per quella da campagna. Il nuovo cannone per la cavalleria, molto meno pesante del precedente e molto meno…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A:

Ordnance BL 9.2

I’Ordnance B L 9.2 inch era un obice pesante da assedio, arma principale per il fuoco di controbatteria a disposizione delle forze britanniche in Francia durante la prima guerra mondiale. Equipaggiava buona parte delle batterie d’assedio della Royal Garrison Artillery e rimase in servizio fino alla metà della…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A:

Mörser M.98

Il 24 cm Mörser M. 98, era un obice pesante d’assedio austro-ungarico impiegato dall’Esercito imperial regio durante la prima guerra mondiale. Progettato per attaccare le moderne fortificazioni, la sua ridotta gittata e la munizione poco efficace portarono gli austriaci a sviluppare il giustamente famoso Škoda 30,5 cm Vz. 1911. Basato su un progetto Krupp del…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A:

Mörser M.16/18

Il 21 cm Mörser M. 16, era un obice pesante austro-ungarico impiegato dall’Esercito imperial regio durante la prima guerra mondiale. La Škoda iniziò nel 1915 la progettazione di un obice ruotato, trainabile in un singolo carico da un trattore d’artiglieria. Il primo prototipo non soddisfece le forze armate in quanto troppo pesante e difficile da…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A:

Mörser M.10

Il 21 cm Mörser M. 10, abbreviato in 21 Mrs 10, era un obice pesante da 210 mm sviluppato dalla Krupp per l’Esercito imperiale tedesco ed impiegato durante la prima guerra mondiale. Nel 1902 lo Heer espresse un requisito per la sostituzione dei vecchi obici ad affusto rigido 21 cm Mörser 99, in bronzo fuso. I primi due prototipi della Krupp furono…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Mörser L/16

Il 42 cm Gamma Mörser, originariamente designato 42 cm kurze Marinekanone L/16, era una obice pesante d’assedio tedesco utilizzato dal Deutsches Heer durante la Grande Guerra. L’unico esemplare sopravvissuto fu usato dalla Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale. Ben prima della Grande Guerra Krupp aveva iniziato lo…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

M-Gerät 14 L/12

La grande Berta (ufficialmente 42 cm M-Gerät 14 L/12) è un modello d’un pezzo d’artiglieria terrestre utilizzato dall’esercito tedesco durante la prima guerra mondiale. Spesso è erroneamente associato al cannone che bombardò Parigi in quello stesso periodo. Dopo aver testato una grande quantità di granate, il miglior compromesso tra le…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A: