Type 38

Il Type 38 è stato un cannone da campagna prodotto su licenza dall’Impero giapponese, che l’utilizzò a partire dal 1905. Modificato dopo la prima guerra mondiale per aumentarne la gittata, il Type 38 servì bene durante l’espansione nipponica a cavallo tra gli anni venti e i trenta. Allo scoppio della seconda guerra mondiale era il più numeroso cannone divisionale…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Type 31

Il cannone campale da 75 mm Type 31 (in giapponese 三十一年式野砲, Sanjūichinen-shiki yahō) e il cannone da montagna da 75 mm Type 31 (三十一年式速山砲, Sanjūichinen-shiki Sokusanhō) furono i principali cannoni schierati dall’Esercito imperiale giapponese durante la guerra russo-giapponese del 1904-1905 e rimasto in servizio fino alla fine della seconda guerra mondiale. Il nome era dovuto…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A:

St. Chamond Mle 1915

Il St. Chamond 75 mm TR Modèle 1915 fu un pezzo d’artiglieria da campagna francese in calibro 75 mm, utilizzato durante la prima guerra mondiale, realizzato dalla Compagnie des forges et aciéries de la marine et d’Homécourt (FAMH) di Saint- Chamond. Il cannone, impiegato dalle divisioni di cavalleria, venne progressivamente rimpiazzato dal 75 mm Mle. 1897. Il cannone da 75 mm TR Saint-Chamond fu sviluppato per…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A:

Škoda Vz. 1915

L’obice da montagna Škoda 7,5 cm Vz. 1915 o 7,5 cm Gebirgskanone M. 15, fu un pezzo di artiglieria della prima guerra mondiale utilizzato dall’Impero austroungarico. Successivamente alla guerra un certo numero di questi pezzi fu acquisito dall’Italia come preda bellica ed utilizzato con la denominazione obice 75/13 Mod. 1915 nella seconda guerra mondiale e nel dopoguerra come…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A:

Schnellfeuerkanone L/25

Il 5,7 cm Schnellfeuerkanone L/25 era un cannone sviluppato da Hermann Gruson per le sue torrette corazzate per opere fortificate. Adottato da diversi paesi europei, venne adattato anche all’uso come cannone campale. Per le sue torrette retrattili e per le torrette mobili Fahrpanzer in particolare, la H. Gruson Eisengiesserei & Maschinenfabrik Buckau-Magdeburg realizzò un cannone a tiro rapido da…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A:

Schneider M1914

Il Schneider 75 mm Modèle 1914, indicato anche con la designazione di fabbrica Schneider PD07, fu un pezzo d’artiglieria da campagna francese in calibro 75 mm, progettato e prodotto dalla società Schneider et Cie. Le significative perdite in combattimento di eccellenti cannoni campali d’ordinanza francesi da 75 mm Mle. 1897 nel primo anno della prima guerra mondiale e l’esigenza di equipaggiare nuove unità, ulteriormente aggravate dalla…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Schneider M1912

Il Schneider 75 mm Modèle 1912 fu un pezzo d’artiglieria da campagna francese in calibro 75 mm, utilizzato durante la prima guerra mondiale, realizzato dalla società Schneider et Cie. Il cannone, impiegato dalle divisioni di cavalleria, venne progressivamente rimpiazzato dal 75 mm Mle. 1897. La società Schneider et Cie aveva sviluppato un cannone calibro 76,2 mm per il mercato russo, denominato PD13, equipaggiato con…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A:

Schneider Mle 1909

Il Canon de 76 mm M (montagne) Mle 1909 Schneider era un cannone da montagna francese, prodotto dalla Schneider et Cie per la Russia, dove il pezzo era conosciuto come 76 mm M1909 (abbreviazione del russo: 76-мм горная пушка образца 1909 г., cannone da montagna da 76 mm modello 1909). Il cannone deriva direttamente dal…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A:

Schneider M Mle 1906

Il Canon de 65 mm M (montagne) Modèle 1906 Schneider era un cannone da montagna francese, impiegato durante le due guerre mondiali ed in altri conflitti da diversi paesi del mondo. Il Mle 1906 venne progettato dal colonnello Ducrest come rimpiazzo del 80 mm Mle 1878 de Bange ad affusto rigido, reso obsoleto dallo sviluppo, negli anni…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A:

Putilov M1902

Il Putilov 76 mm M1902 (russo: 76-мм дивизионная пушка обр. 1902 г.) era un cannone da campagna russo. Il primo modello di artiglieria moderna russo venne ideato dalla ditta Putilov nel 1900, adottato ben presto come Putilov 76 mm M1900, venne subito seguito dal successivo Modello 02 (M1902). Fu il principale pezzo d’artiglieria zarista durante la prima guerra mondiale, fatto di…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A: