Monmouth

La HMS Monmouth (abbreviazione per Her/His Majesty’s Ship, ovvero Nave di Sua Maestà, è il prefisso navale utilizzato per le imbarcazioni della Royal Navy, la marina britannica, il medesimo acronimo è utilizzato per sommergibili e sottomarini, dove muta tuttavia il suo significato in Her/His Majesty’s Submarine), sesta nave della Royal Navy a portare questo nome, è stata un incrociatore pesante da 9.800 tonnellate dell’omonima classe. Venne affondato nella Battaglia di Coronel (scontro navale fra navi da guerra britanniche e tedesche avvenuto nel corso della prima guerra mondiale il 1º novembre…

CLASSE:

MONMOUTH

IN FORZA A:

Moltke

La SMS Moltke (“Nave di Sua Maestà Moltke”) fu il primo incrociatore da battaglia della classe Moltke della marina imperiale tedesca, impostato il 30 settembre 1911, deve il suo nome al generale Helmuth Karl Bernhard von Moltke. Insieme al suo gemello SMS Goeben, il Moltke aveva una configurazione simile alla precedente SMS Von der Tann, ma più grande e con una corazzatura più spessa, con l’aggiunta di due cannoni in una nuova torre. In confronto con le pari classe della Royal Navy (classe Indefatigable), era più grande e meglio corazzata. La Moltke, insieme alla Hochseeflotte…

CLASSE:

MOLTKE

IN FORZA A:

Monarch

La SMS Monarch è stata una nave da battaglia della omonima classe della k.u.k. Kriegsmarine, la marina militare dell’Impero Austroungarico. Costruita nei cantieri dello Stabilimento Tecnico Triestino, fu impostata nel 1893 e varata nel 1895, classificata come “nave da battaglia da difesa costiera”. Partecipò alla prima guerra mondiale basata nel porto Adriatico di Cattaro, dove era stata inviata per appoggiare con le sue artiglierie la distruzione di alcune batterie francesi; rimase a protezione del porto, alla fine trasformata in nave appoggio sommergibili, il suo equipaggio partecipò all’ammutinamento del febbraio 1918…

CLASSE:

MONARCH

IN FORZA A:

Mississippi

La classe Mississippi era una classe di navi da battaglia, l’ultima della generazione pre-dreadnought varata per la US Navy, ed era costituita da due unità, la USS Mississippi (BB-23), entrata in servizio nel 1905 e la USS Idaho (BB-24), entrata in servizio nel 1908. Queste navi erano corazzate pluricalibro, con cannoni da 305, 203 178 e 76 mm in diverse batterie ed erano navi più economiche rispetto a quelle della precedente Classe Connecticut. Vennero vendute alla Grecia nel luglio del 1914 dove, ribattezzate rispettivamente Kilkis e Limnos nel corso della seconda guerra mondiale vennero…

CLASSE:

MISSISSIPPI

IN FORZA A:

Minekaze

Il Minekaze (沢風 lett. “Vento della vetta”) è stato un cacciatorpediniere della Marina imperiale giapponese, seconda ed eponima unità della stessa classe. Fu varato nel febbraio 1919 dal cantiere navale di Maizuru. Servì in prima linea nel corso degli anni venti e dei primi anni trenta, quindi alla fine del 1941 fu assegnato al Distretto di guardia della Corea. Trascorse la guerra in decine di missioni di pattugliamento o di scorta nelle acque metropolitane del Giappone, operando prevalentemente da Sasebo. Il 10 febbraio 1944, mentre scortava un convoglio, fu silurato da un sommergibile statunitense e affondò con perdite piuttosto pesanti al largo di Formosa. Il Minekaze, come tutti gli…

CLASSE:

MINEKAZE

IN FORZA A:

Mesudiye

La Mesudiye fu una pirofregata corazzata della marina militare ottomana, costruita nel Regno Unito ed entrata in servizio nel 1875; completamente ricostruita tra il 1898 e il 1903, fu trasformata in una corazzata pre-dreadnought e in questa veste prese parte alla prima guerra balcanica e alla prima guerra mondiale: il 13 dicembre 1914 fu affondata nei Dardanelli da siluri lanciati dal sommergibile britannico B11. Impostata nel 1872 nei cantieri navali della Thames Ironworks and Shipbuilding Company di Londra, la nave venne varata il 28 ottobre 1874 con il nome di Mesudiye, entrando poi in servizio nel dicembre del 1875. Progettata dal famoso ingegnere navale britannico…

CLASSE:

UNICA

IN FORZA A:

Mecidiye

Russia dal conflitto, la nave passò poi alla neonata marina militare turca, rimanendo in servizio fino al 1947. Come altre unità navali della marina ottomana, l’incrociatore fu realizzato in un cantiere estero, lo William Cramp and Sons di Filadelfia, negli Stati Uniti: impostata il 7 novembre 1901, la nave fu varata il 25 luglio 1903 con il nome di Mecidiye in onore del sultano Abdul Mejid I, entrando poi in servizio con la marina ottomana il 19 dicembre seguente. A partire dall’ottobre del 1912 il Mecidiye fu
coinvolto negli eventi della prima guerra balcanica: dopo aver bombardato il porto bulgaro di Varna, ai primi di dicembre l’incrociatore fu spostato nel mar Egeo; il 9 dicembre…

CLASSE:

UNICA

IN FORZA A:

Markgraf

SMS Markgraf fu la terza delle quattro navi da battaglia, tipo dreadnought, della classe König. La Markgraf servì nella Kaiserliche Marine durante la prima guerra mondiale. Impostata nel novembre 1911, fu varata il 4 giugno 1913, entrò in servizio nella Hochseeflotte il 1º ottobre 1914, due mesi dopo l’inizio della guerra. La nave era armata con 10 cannoni da 305 mm installati in cinque torrette binate ed era in grado di sostenere 21 nodi di velocità. Deriva il suo nome dal titolo nobiliare tedesco di Markgraf (Margravio), assegnato alla famiglia reale del Margraviato di Baden. Insieme alle altre tre navi della classe, SMS König, SMS Grosser Kurfürst, e SMS Kronprinz, la Markgraf…

CLASSE:

KONING

IN FORZA A:

Malaya

La HMS Malaya era una nave da battaglia classe Queen Elizabeth della Royal Navy. Fu costruita nei cantieri Armstrong Whitworth e varata nel marzo 1915. Venne battezzata in onore degli Stati malesi federati (Federated Malay States), il cui governo ne finanziò la costruzione. Durante la prima guerra mondiale servì nel 5th Battle Squadron (5º Squadrone da battaglia) sotto il comando dell’ammiraglio Hugh Evan-Thomas della Grand Fleet (Grande Flotta, il nome assunto dalla flotta della Royal Navy durante la prima guerra mondiale). Il 31 maggio 1916 prese parte alla battaglia dello Jutland, dove venne colpita otto volte, subendo però solo danni minori. Durante la seconda guerra mondiale fu impiegata nel mar Mediterraneo durante il 1940, scortando convogli ed…

CLASSE:

QUEEN ELIZABETH

IN FORZA A:

motto: Malem Fero Malis

Magdeburg

La SMS Magdeburg fu un incrociatore leggero della Kaiserliche Marine tedesca, prima unità dell’omonima classe; entrata in servizio nell’agosto del 1912, la nave prese parte alle fasi iniziali della prima guerra mondiale, andando perduta il 26 agosto 1914 dopo essersi arenata presso l’isola di Osmussaar, nel Golfo di Finlandia. Impostata nei cantieri navali AG Weser di Brema nel 1910, la nave venne varata il 13 maggio 1911 con il nome di Magdeburg, in onore dell’omonima città tedesca; l’unità entrò poi in servizio con la Hochseeflotte il 20 agosto 1912. Allo scoppio delle ostilità la nave, al comando del capitano di corvetta Richard Habenicht, fu dislocata a Danzica, con il compito di intraprendere scorrerie contro le basi navali russe situate nel mar Baltico; il 2 agosto…

CLASSE:

MAGDEBURG

IN FORZA A: