Char 2C

Il Char 2C (conosciuto anche come anche FCM 2C) è un carro armato super pesante progettato in Francia e prodotto a partire dal 1917. Per tale motivo non riuscì ad entrare in servizio in tempo utile per partecipare al primo conflitto mondiale (1914-18). Di notevoli dimensioni e massa, ben 69 tonnellate, era equipaggiato con una torretta rotante dotata di un cannone da 75 mm ed aveva un equipaggio di…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Canon Gr. Puiss.

Il Canon de 194 mm Modèle Grande Puissance Filloux sur affût chenille St Chamond (abbreviato in 194 mm Mle GPF) era il primo semovente d’artiglieria francese della prima e seconda guerra mondiale. Dopo la resa della Francia nel 1940, pezzi di preda bellica furono immessi in servizio dallo Heer e dal Regio Esercito. Alla fine della prima guerra mondiale…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Büssing A5P

La Büssing A5P è stata un autoblindo prodotta in piccolo numero dalla Germania durante la prima guerra mondiale. La compagnia automobilistica Büssing ricevette i suoi primi ordini di veicoli militari nel 1910, producendo trattori d’artiglieria e rimorchi. Nel novembre 1914 alla Büssing fu richiesto di sviluppare un…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Bianchi

L’autoblindo Bianchi, detta anche “Automitragliatrice Bianchi” fu uno dei primi blindati italiani durante la prima guerra mondiale. Prodotta dalla Bianchi, il prototipo dell’automezzo era già esistente all’epoca della guerra italo-turca. Allo scoppio di questa guerra, l’Automobile Club di Milano decise di aprire una sottoscrizione per donare due autoblindo al Regio Esercito e dimostrare così…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

IN DOTAZIONE A:

Austin-Putilov

Le autoblindo Austin-Putilov, prodotte in grandi quantitativi, utilizzavano un progetto inglese ma furono per la maggior parte prodotte e impiegate in Russia. I Russi utilizzarono come base lo scafo di un autocarro e lo modificarono considerevolmente per renderlo adatto alle dure condizioni del loro ambiente. Alcuni esemplari furono trasformati in…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

MEZZI CORAZZATI

1 – Austin-Putilov
2 – Bianchi
3 – Büssing A5P
4 – Canon Grande Puissance Semovente d’artiglieria
5 – Char 2C
6 – Charron Girardot Voigt 1906
7 – Ehrhardt E-V/4
8 – Fiat 2000 M17
9 – Fiat 3000 M21 / M30
10 – Frot-Laffly Landship
11 – Lancia Ansaldo 1Z
12 – Leichte Kampfwagen LK I
13 – Little Willie
14 – Mark A Whippet
15 – Mark I
16 – Minerva
17 – Peugeot Modèle 1914
18 – Pierce-Arrow AA lorry
19 – Renault FT
20 – Renault Mle 1914
21 – Rolls Royce Armoured Car
22 – Saint-Chamond
23 – Schneider CA1
24 – Sturmpanzerwagen A7V
25 – Sturmpanzerwagen A7V/U

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

St. Chamond C Mle 1914

Il Canon de 155 mm Court Modèle 1915 St. Chamond era un obice campale francese, impiegato durante la prima e la seconda guerra mondiale. Il progetto era basato sul prototipo di un obice da 150 mm sviluppato privatamente dalla FAMH di Saint- Chamond per il governo messicano nel 1911. Il governo francese ordinò 400 obici Mle 1915 nel 1915, le cui consegne iniziarono alla fine del…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A:

Škoda Vz. 1915

Lo Škoda 15 cm Vz. 1915, denominato ufficialmente 15 cm schwere Feldhaubitze M. 15 (15 cm sFH 15), era un obice pesante austro-ungarico, realizzato durante la prima guerra mondiale. Quest’arma, progettata dalla Škoda nel 1915, derivava dalla bocca da fuoco di un obice in torretta per artiglieria da…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A:

Škoda Vz. 1914

Il 15 cm Vz. 1914 o 15 cm schwere Feldhaubitze M, 14 (indicato nella nomenclatura italiana Obice da 149/13) fu un obice costruito per l’Imperial Regio Esercito nel 1914. Operò per tutta la prima guerra mondiale con l’Austria-Ungheria, successivamente fu utilizzato da un certo numero di…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A:

Škoda M. 15/16

Lo Škoda 15 cm Vz. 15/16 o 15 cm Autokanone M. 15/16 fu un cannone prodotto dall’Austria-Ungheria ed impiegato durante la prima guerra mondiale. Molti esemplari furono ceduti al Regno d’Italia come riparazione di guerra, dove il pezzo era conosciuto come Cannone da 152/37, che li impiegò durante la Guerra civile…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A: