Marks BL 8

I BL 8 inch howitzer Marks VI, VII e VIII erano una famiglia di obici (howitzer) pesanti d’assedio britannici impiegati durante la prima e la seconda guerra mondiale. Vennero progettati dalla Vickers in Gran Bretagna e prodotti da tutte e quattro le manifatture d’artiglieria inglesi, ma principalmente dalla Armstrong Whitworth, e da una compagnia…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A:

Livens Projector

Il Livens Projector era un lanciabombe a comando elettrico che, usato in batterie da centinaia di pezzi, permetteva di lanciare una salva contemporanea di proietti non stabilizzati caricati di fosgene liquido od olio combustibile; i proietti esplodevano al contatto col terreno e la piccola carica esplosiva spargeva una vasta nube di…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A:

Kanone M.80

Il 12 cm Kanone M. 80 era un cannone da fortezza e da assedio austro-ungarico, largamente impiegato durante la prima guerra mondiale. Questa arma faceva parte della famiglia M. 80 insieme al 15 cm Kanone M. 80 calibro 150 mm ed al 18 cm kurze Kanone M. 80, un obice da 180 mm. Le tre bocche da fuoco furono adottate nel…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Kanone M.16 24

Il 24 cm Kanone M. 16 era un cannone pesante d’assedio austroungarico utilizzato durante la prima e la seconda guerra mondiale. L’Imperiale e regio esercito era molto soddisfatto dei propri obici pesanti da assedio 42 cm Haubitze M. 14/16. Questi soffrivano però di una limitata gittata, così nel 1916 i vertici dell’esercito richiesero a Škoda di progettare un cannone capace di raggiungere e distruggere…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A:

Kanone M.16

Il 15 cm Kanone M. 16, abbreviato in K 16, era un cannone campale pesante tedesco in calibro 149,3 mm impiegato durante la prima e seconda guerra mondiale. Come molti altri paesi, la Germania entrò nella Grande Guerra privo di cannoni pesanti a lunga gittata. C’erano pezzi da 150 mm in servizio, ma questi erano cannoni…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

Kanone M.09

Il 13,5 cm Kanone M.09, abbreviato in K09, era un cannone campale pesante impiegato dall’Esercito tedesco. Il cannone fu prodotto dalla Krupp di Essen ed acquisito dall’Esercito tedesco come complemento del cannone da 10 cm K04. Solo cinque pezzi erano in servizio allo scoppio della…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Kanone M.04 K04

Il 10 cm Kanone M. 04, abbreviato in K 04, era un cannone campale pesante in calibro 100 mm impiegato dall’Esercito tedesco ed entrato in servizio nel 1905. All’inizio della prima guerra mondiale l’artiglieria pesante tedesca era basata su soli 4 pezzi: il 13,5 cm K 09, il 21 cm Mörser 10, il 15 cm sFH 02 ed appunto il 10 cm K 04. Quest’ultimo rimase per lungo tempo il pezzo tedesco a maggior…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Howitzer 152/13

L′BL 6 inch 26 cwt howitzer (Obice da 6 in 1,3 t a retrocarica), indicato nel Regio Esercito come obice 152/13 fu una bocca da fuoco prodotta in Gran Bretagna nel corso della prima guerra mondiale. Fu utilizzato fino ai primi anni della seconda guerra mondiale, quando venne sostituito, per le unità combattenti, dal…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A:

Haubitze L/12

Il 28 cm Haubitze L/12 era un obice pesante d’assedio tedesco utilizzato durante la prima e la seconda guerra mondiale. Sviluppato durante la Grande Guerra, il 28 H L/12 fu impiegato nell’assedio di Sebastopoli nel 1942 alle dipendenze dell’11° Armee dell’Heeresgruppe Süd. Il rinculo dell’affustino portante la bocca da fuoco era assorbito…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Feldkanone M.15

Il 10,4 cm Feldkanone M. 15 era un cannone prodotto in Austria-Ungheria dalla Škoda ed impiegato durante la prima guerra mondiale. Fu utilizzato come artiglieria di corpo d’armata dal Regio Esercito durante la Guerra d’Etiopia e la seconda guerra mondiale, denominato Cannone da 104/32 e, dopo il 1938, Cannone da 105/32. Dopo l’8 settembre 1943, fu…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A: