Feldkanone L/40

Il 15 cm Feldkanone L/40 o 15 cm FK L/40 fu un cannone campale pesante impiegato dal Esercito imperiale tedesco durante la prima guerra mondiale. Fu anche realizzata, in minor numero, una versione con canna allungata denominata 15 cm FK L/45. Nel 1915 la penuria di artiglierie campali pesanti spinse l’Esercito imperiale a…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A:

Feldhaubitze sFH13

Il 15 cm schwere Feldhaubitze 13 o 15 cm sFH 13 fu un obice campale pesante impiegato dal Esercito imperiale tedesco durante la prima guerra mondiale e dalla Wehrmacht nelle fasi iniziali della seconda. L’arma era uno sviluppo del precedente obice standard dell’esercito imperiale tedesco, il 15 cm sFH 02. Le modifiche includevano una…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A:

Feldhaubitze M96 FH.16

Il 10,5 cm leichte Feldhaubitze M. 16, abbreviato in leFH 16, era un obice campale leggero da 105 mm impiegato dall’Esercito tedesco ed entrato in servizio nel 1896. Il leFH 16 fu progettato dalla Rheinmetall durante la Grande Guerra per rimpiazzare il vecchio obice leggero standard 10,5 cm FH 98/09. Realizzato da diversi stabilimenti, cominciò ad essere consegnato alle truppe all’inizio del…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A:

Feldhaubitze M.99

Il 10 cm Feldhaubitze M. 99 era un obice campale austro-ungarico impiegato dall’Esercito imperial regio durante la prima guerra mondiale. Il pezzo era di disegno antiquato ed obsoleto già al momento dell’introduzione in servizio. Montava infatti una canna in bronzo ed era privo di freno di sparo; per limitare la corsa di rinculo montava…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Feldhaubitze M.02

L’obice 15 cm schwere Feldhaubitze M. 02 da 150 mm era un pezzo di artiglieria pesante campale entrato in servizio nel 1903, sviluppato dall’Esercito tedesco per equipaggiare la riserva d’artiglieria dei corpi d’armata. All’inizio della prima guerra mondiale il sFH 02 dimostrò una notevole potenza di fuoco e, insieme all’obice leggero 10,5 cm FH 98/09, diede un importante supporto…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Feldhaubitze FH 98/09

L’obice 10,5 cm Feldhaubitze 98/09 da 105 mm era un pezzo di artiglieria campale entrato in servizio nel 1909, sviluppato dall’Esercito tedesco nei primi anni del novecento in sostituzione del precedente obice 10,5 mm FH 98. All’inizio della Prima guerra mondiale il FH 98/09 era assegnato all’artiglieria media e pesante dei corpi d’armata operativi…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A:

Canon L Mle 1917

Il Canon de 220 Long Modèle 1917 (abbreviato in 220 mm L Mle 1917) era un cannone pesante francese della prima e seconda guerra mondiale. Dopo la resa della Francia nel 1940, pezzi preda bellica furono immessi in servizio dallo Heer e dal Regio Esercito. Prima della Grande Guerra, la dottrina dell’Esercito francese era orientata su…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A:

BL 6 Mk XIX

Il BL 6 inch Mark XIX era un cannone campale britannico, introdotto nel 1916 come sostituto più leggero e più potente dell’obsolescente BL 6 inch Mk VII. Il cannone venne progettato e realizzato dalla Vickers specificatamente come cannone campale, diversamente dai predecessori pari calibro…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A:

Bange L Mle 1878

Il Canon de 120 Long Modèle 1878 de Bange è stato un cannone campale pesante francese su affusto rigido, largamente impiegato durante la prima guerra mondiale ed ancora in dotazione a molti eserciti allo scoppiare della seconda. Presso il Regio Esercito italiano era indicato inizialmente come Cannone da 120L, poi come…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A:

Bange L Mle 1877

Il Canon de 155 Long Modèle 1877 de Bange è stato un cannone campale pesante francese largamente impiegato durante la prima guerra mondiale ed ancora in dotazione a molti eserciti allo scoppiare della seconda. Presso il Regio Esercito Italiano era indicato originariamente come Cannone da 155L, poi come Cannone da 155/25, denominazione riferita al…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A: