Bange C Mle 1890

L’Obusier de 120 Court Modèle 1890, o solo 120 mm Baquet, era un obice pesante francese progettato dal capitano Louis Henry Auguste Baquet. Fu uno dei primi moderni pezzi pesanti dotati di freno di sparo idro-pneumatico. Lo sviluppo del pezzo iniziò nel 1886 presso il Dépôt Central dell’Arma di artiglieria di Parigi, in seguito alla richiesta da parte dell’Armée di un cannone campale capace di…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

305/17 Mod. 17

L’Obice da 305/17 fu la più potente artiglieria in servizio nel Regio Esercito italiano durante la prima guerra mondiale. Nel 1908 l’artiglieria da costa italiana, viste le non pienamente soddisfacenti prestazioni del suo obice Ansaldo da 280 mm venute alla luce durante la guerra russo-giapponese, si rivolse alle ditte…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

IN DOTAZIONE A:

260/9 Mod. 16

Il Mortaio da 260/9 Mod. 16 è un mortaio pesante costruito dalla Ansaldo ed impiegato dal Regio Esercito nella prima e seconda guerra mondiale. La bocca da fuoco è prodotta su licenza della ditta francese Schneider su affusto Mod. 16 originale Ansaldo. La versione francese su affusto a ruote è designata Mortaio da…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A:

240/12

La Bombarda da 240 mm era una bombarda derivata dal Mortier de 240 mm francese ed utilizzata dal Regio Esercito Italiano durante la prima guerra mondiale. Il mortaio da trincea venne realizzato in versione a canna corta 240 mm CT Mle 1915 e successivamente con canna allungata, denominata 240 LT Mle 1916. L’arma fu acquistata…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

IN DOTAZIONE A:

210/8 D.S.

Il Mortaio da 210/8 D.S., anche definito mortaio pesante d’assedio, equipaggiò il Regio Esercito italiano e l’esercito polacco. Questo pezzo venne sviluppato dalla Ansaldo negli ultimi anni del XIX secolo come mortaio per l’artiglieria d’assedio, destinato quindi, secondo le tattiche dell’epoca, ad un uso statico contro fortezze e bersagli fortemente…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

IN DOTAZIONE A:

149/35

Il cannone da 149/35 Mod. 1901 è un cannone utilizzato dal Regio Esercito Italiano e fu uno dei primi esemplari in acciaio di fabbricazione italiana (in quanto prodotto nei cantieri della società Armstrong a Pozzuoli). Denominato al momento dell’adozione “cannone da 149A” prima della Grande Guerra, venne utilizzato sia su affusto da assedio mobile che…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

IN DOTAZIONE A:

149/23

Il cannone da 149G, in seguito rinominato cannone da 149/23, fu un cannone pesante per l’artiglieria d’armata, in dotazione al parco d’assedio ed all’artiglieria da fortezza del Regio Esercito italiano. Prodotto dall’Ansaldo come 15 GRC Ret, fu largamente impiegato nelle opere del sistema di fortificazioni del regno, fu il pezzo campale pesante tipico nella guerra italo-turca, mentre affiancò il 149/35 durante la…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

IN DOTAZIONE A:

ARTIGLIERIA PESANTE TERRESTRE

1 – 105/28
2 – 149/23
3 – 149/35
4 – 210/8 D.S.
5 – 240/12
6 – 260/9 Mod. 16
7 – 305/17 Mod. 17
8 – Bange C Mle 1890
9 – Bange L Mle 1877
10 – Bange L Mle 1878
11 – BL6 Mk XIX
12 – Canon L Mle 1917
13 – Feldhaubitze FH98/09
14 – Feldhaubitze M.02
15 – Feldhaubitze M.99
16 – Feldhaubitze M.96 FH16
17 – Feldhaubitze sFH13
18 – Feldkanone L/40
19 – Feldkanone M.15
20 – Haubitze L/12
21 – Howitzer 152/13
22 – Kanone M.04 K04
23 – Kanone M.09 K09
24 – Kanone M.16 15cm
25 – Kanone M.16 24 cm
26 – Kanone M.80
27 – Livens Projector
28 – Marks BL 8
29 – M-Gerät 14 L/12
30 – Mörser L/16
31 – Mörser M.10
32 – Mörser M.16/18
33 – Mörser M.98
34 – Ordnance BL 9.2
35 – Ordnance QF
36 – Räder- Lafette L/40
37 – Schneider C Mle 1917
38 – Schneider L Mle 1918
39 – Škoda M. 15/16
40 – Škoda Vz. 1914
41 – Škoda Vz. 1915
42 – St. Chamond C Mle 1915

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

Type 41

Il cannone da montagna da 75 mm Type 41 (in giapponese 四一式山砲, Yon’ichishiki Sanpō), poi denominato Rentaihō ( 連隊砲, in italiano cannone reggimentale) era un cannone da montagna e il cannone da cavalleria da 75 mm Type 41 (in giapponese 四一式騎砲) che era un cannone campale per artiglieria a cavallo utilizzato dalle brigate di…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A: